Nel caso dovessero esplodere dei datacenter di Google: si, sono tra i sospettati.
Al momento in cui scrivo fa taaaanto caldo.
Dato che la pianificazione è per il 21/6 ci sono ottime possibilità che farà ancora taaaanto caldo.
Questo gelato si abbina ottimamente col gelato al cioccolato di cui già scrissi. Mi spiace per il Gama ma ehi, avessi io le tue intolleranze mi sarei impiccato a tre anni.
Quindi tirate fuori la gelatiera e mettetevi al lavoro!
[ Si, certo. Tanto l'unica pretoriana gelataia credo sia Julne, quindi più o meno parlo da solo ]
Inoltre, la ricetta base l'ho presa da Gnam Gnam.
Ho apportato delle modifiche - in particolare sullo zucchero: era realmente troppo troppo dolce!
Ingredienti per circa 500 grammi:
200 ml di latte intero
60 gr di zucchero semolato
2 tuorli
Un pizzico di sale
3 tazzine di caffé espresso O 3-4 cucchiaini di caffé solubile [ consigliato ]
220 ml di panna fresca O 220 gr di mascarpone
1) Mescolare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema biancastra
2) Incorporare lentamente, poco per volta, il latte
3) Scaldare a fiamma dolce fino a quando non diventa una crema e vela il dorso del cucchiaio di legno
4) Spegnere!
5) Aggiungere il sale
Adesso comincia la sezione " O ".
Perché le avete notate, vero?
Diciamo che vanno a gusti.
Il caffé espresso è ottimo, ma significa apportare acqua al composto.
Di conseguenza tenderà a ghiacciare maggiormente.
Consiglio di aggiungere il caffé solubile.
6) Aggiungere il caffé al composto e mescolare
7) Lasciar raffreddare finché non arriva a temperatura ambiente
8) Riporre in frigo per un'ora
Seconda sezione " O ".
La panna montata renderà il gelato più leggero ma meno cremoso.
Di nuovo, va a preferenze.
Volete il mascarpone?
9a) Aggiungere il mascarpone, mescolando con una frusta
Assicurarsi che NON ci siano grumi di mascarpone non amalgamati
La ragione è semplice: il mascarpone si congelerebbe e lo trovereste a " pallina di ghiaccio " !
Panna montata?
In questo caso, ricordatevi le regole base per una buona panna montata:
a) la panna deve essere fresca di frigo
b) usare un contenitore di vetro o metallo, non di plastica
c) tenere il contenitore in frigo o freezer per una decina di minuti
d) usare un contenitore alto e che sia poco più largo della frusta
e) aggiungere un cucchiaio raso di zucchero alla panna
Detto questo:
9b) Montate la panna
9c) Incorporarla al composto lentamente, dal basso verso l'alto per non smontarla
Fine delle decisioni da prendere.
10) Versare il composto in gelatiera
E' una ricetta facile, banale.
Ricordarsi solo di togliere il gelato dal freezer e di passarlo in frigo 10-15 minuti prima di servirlo.