Eravamo rimasti al punto in cui il futuro dittatore, fervente sostenitore del " diversamente noleggiato ", attendeva che suo padre recuperasse il CD originale di XP - unica copia venduta in Italia.
CD che è sempre rimasto nello stesso punto, immobile, dimenticato, a prendere polvere per anni.
E che evidentemente ha deciso di andare a farsi un giro ad Amsterdam proprio oggi.
P: " Mi spiace, non lo trovo "
V: " ... Per
una volta che potevamo risolvere tutto in
secondi! "
P: " Non ci sono altri modi? "
V: " Te li avrei detti. Conosci nessuno che possa prestarti il CD? "
P: " No "
V: " Nemmeno
il tuo edicolante, da cui ancora attendo il dodo? "
P: " Nessuno "
V: " Capito. Io in casa non ce l'ho e devo vedere se riesco a trovarlo online. Sperando che qualcuno l'abbia
dimenticato in condivisione "
P: " Io che faccio? "
V: " Spegni il PC, continui a cercare e aspetti "
Riepiloghiamo.
Mi serve un XP pro, e dopo pochi click è in download a 600 KB.
Ottimo.
E' in inglese ma, per quel che devo fare, non mi sembra un enorme problema.
Però dovrà essere bootable, ossia che il PC dovrà essere in grado di farlo partire da solo.
E questo è un problema che, ai tempi, avevo sacramentato non poco per risolvere.
Impiego parecchi click e tanti minuti, ma il file sta ancora scendendo ed io ho tutto quel che mi serve.
Masterizzo e provo sul PC di AM: parte da boot. Yay!
Acchiappo il cell.
V: " Fatto. Ho il disco funzionante. Te lo porto domani sera? "
P: " A me serve urgentemente, situazione critica, fatture "
V: " Ormai è tardi. Fai un salto qui domattina col PC e lo riparo "
Giustamente, P si presenta alle 14
Ci saremmo visti alle 19
I was adopted.
P arriva con PC, mouse, tastiera e monitor a tubo catodico dal modico peso stimato in due tonnellate.
V: " Quel coso lo lasci in macchina! "
P: " E come fai a vedere? "
V: " ... Lo collego al mio monitor o a quello di AM? "
P: " Si può? "
V: " Certo. Mi servono solo del nastro adesivo, un coltellino svizzero e tre puntate di MacGyver "
In compenso, aveva dimenticato il cavo di alimentazione del PC.
Che mica serve, quello.
Procedura: schiaffa il CD, avvia il morto, premi R per accedere alla console di ripristino, scrivi un dannatissimo comando Copy e riavvia.
Cinque minuti anche se non hai il pollice opponibile.
1) Schiaffa il CD -> Fatto
2) Avvia il morto -> Fatto
3) Premi R per accedere alla console di ripristino -> Dove cappero si è nascosta l'opzione?
Posso scegliere l'unità su cui installare [e c'è solo C, niente partizioni ] oppure posso partizionare.
In alternativa, posso piallare.
Unica altra scelta: uscire.
Uhm.
Riavviamo. Magari...
Macché. Uno ci spera sempre.
P: " Che succede? "
V: " Non ne ho idea. L'unica opzione che non fa danni è scegliere l'unità "
Il mio pensiero: scelgo l'unità C, poi mi chiedi cosa io voglia fare - riparare, cancellare, installare.
Pensiero di chi l'ha progettato: " Hai scelto ed ora
Sotomayor! "
A schermo, una serie di scritte che mi piacciono davvero poco.
Download ed espansione di files?
SWF?
P: " Tutto a posto? "
V: " Temo di no. Credo proprio di no "
P: " Lo interrompo? "
V: " Potrebbe essere addirittura peggio. Ormai lascialo andare "
P: " Di preciso, che sta facendo? "
V: " ... ... ... Sta reinstallando XP "
P: " Ah, OK "
OK?
OK???
Ho appena detto che sta mettendo un nuovo sistema operativo sul tuo, con ottime possibilità di rendere inutilizzabili i programmi che hai installato
nonché piallare via tutte le fatture, i preventivi e le relazioni di cui non hai un backup e mi dici " Ah, OK "?
Siete strani, voi utonti.
Potete perdere tutto senza fare più che una smorfia, ma se l'icona delle risorse del computer non è quella che avevate prima pretendere assistenza immediata.
Voi.
Siete.
Sbagliati.
P: " Quindi... "
V: " Eh. Non lo so. Non ho idea di cosa stia facendo o perché "
P: " Un nuovo XP "
V: " Già "
P: " Non è un problema "
V: " ... ... ... "
P: " Ma si, anche se è in inglese non importa. Lo conosco "
V: " I programmi. I
tuoi files "
P: " Tanto rimangono, o si recuperano "
V: " Come? Sei allergico ai backup! "
Niente. Non si scompone.
Io confido esclusivamente sul fatto che XP localizzi, quindi crei un folder " Documents " invece di " Documenti " e non infastidisca.
Però non mi è chiaro, perché diavolo non ha rilevato che c'era già un XP sopra?
Il CD finisce di riversare dati e riavvia.
Boot, mi chiede di scegliere tra XP Pro ed XP Pro.
P: " Che è? "
V: " Ciò che speravo! Quello vecchio c'è ancora, ma il CD non se ne accorgeva "
P: " Quale bisogna avviare? "
V: " Boh, scegliamo il primo... "
BSOD.
V: " Scegliamo il secondo "
Riparte, completo l'installazione buttando dentro parametri a caso e sono dentro.
Due click e mi rendo conto della mostruosità avvenuta.
Vecchio XP, installato in C:\Windows
Nuovo XP, installato in C:\WinXP
P: " Perché l'hai installato lì? "
V: " Io? Mi hai visto scrivere qualcosa? Ha fatto tutto di testa sua! "
Grazie al quarzo che non mi rilevava l'altro XP: lo cercava ad un path che non c'entrava una cippa!
Ho poi scoperto cosa aveva combinato chi ha creato l'ISO, ovviamente senza uno straccio di disclaimer o di txt.
Almeno questo è assodato, quindi si passa al check della situazione.
Come ipotizzato, il vecchio folder " Documenti " non è stato lontanamente calcolato ed è lì felice e contento
Bene
Posso sotituire il file danneggiato in C:\WIndows con un banale copia e incolla, senza passare dalla consolle
Molto bene
Noto l'assenza di un " Molto male " , o anche di un " Maluccio ".
O Murphy è altrove, o...
Riavviamo il PC, scelgo il primo XP nella lista, ed appare il vecchio desktop di mio padre pullulante di gatti e icone.
P: " Ottimo! Finito? "
V: " No, ho parecchio da fare "
Cancello il folder XP appena installato, non senza alcune maledizioni, e tutti gli extra appena aggiunti.
Disattivo anche Windows Update, dato che ormai non arriva nulla e in alcuni casi l'errore iniziale era stato a causa di un aggiornamento andato male.
Modifica al file del boot e via, rimane solo da installare la famosa console da CD in modo che sia sempre presente al boot.
V: " Allora... Clicckety click click vai e uccidi "
PC: " Neanche se mi spari "
V: " ? "
PC: " XP italiano, ma CD inglese. Non se ne parla "
Male
Ma poteva andare peggio.
Spiego la situazione a mio padre, che nel frattempo non si è staccato dalle mie spalle un solo secondo e non perdeva occasione per chiedere se fosse un virus.
Raccatta tutto, saluti e sparisce.
Tempo previsto: 5 minuti
Tempo reale: un'ora e mezza.
Cosa? Finito?
Io ho detto che era finito?
[ Purtoppo... Continua ]